IL PROGETTO
BU.G.S. (BUilding Green Skills nel settore delle costruzioni) è un progetto co-finanziato dal programma europeo PROGRESS.
Per far fronte alle ripercussioni negative che deboli (o assenti) competenze green per un’edilizia ecosostenibile possono avere su crescita professionale, opportunità di lavoro e competitività delle imprese, le attività del progetto si concentrano principalmente su due aspetti:
– l’individuazione di specifiche competenze green necessarie per il settore delle costruzioni, nel rispetto della normativa e delle strategie europee, nazionali e regionali;
– lo sviluppo di strumenti e metodologie utili alla riduzione delle criticità esistenti (o potenziali) in termini di competenze green.
Obiettivo principale del progetto è l’identificazione di gap di competenze green per poi favorire la riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni, così da:
– creare nuove opportunità occupazionali,
– potenziare la competitività di individui e PMI,
– rafforzare la crescita di un’economia ecosostenibile.
A CHI SI RIVOLGE?
Il progetto è indirizzato a tutti coloro che lavorano nel settore delle costruzioni: architetti, ingegneri, progettisti, responsabili di cantiere, tecnici, installatori, operai edili, professionisti della formazione, stakeholder, ecc.
DOVE SI SVOLGE?
Le attività del progetto saranno realizzate in Austria, Croazia, Italia e Slovenia.
CHI SONO I PARTNER?
I membri del consorzio, appartenenti a 4 Paesi europei, sono soggetti pubblici e privati che si occupano di:
– formazione professionale per gli operatori del settore delle costruzioni,
– servizi e strategie per le associazioni di PMI del settore edile,
– politiche e programmi di formazione professionale per rafforzare il potenziale occupazionale delle competenze green nel settore edile.